Italcamel: 154.000 strutture prenotabili sulla piattaforma online
Di cui 44mila hotel in Usa&Canada, 67mila in Europa e in particolare 8mila500 in Italia. Trend vendite estate 2015: è boom di Belpaese, isole greche e spagnole
Riccione, 20 maggio 2015 – Italcamel supera l’obiettivo delle 150mila strutture fissato per quest’anno arrivando ad offrirne 154mila nella piattaforma di booking online dedicata alle agenzie di viaggio. La distribuzione del prodotto vede l’Europa in testa con 67mila soluzioni di soggiorno in hotel, appartamenti e dimore storiche cui vanno ad aggiungersi le 44mila negli Stati Uniti e in Canada. Centro e Sud America contano 9mila hotel, l’Italia 8mila500 e il resto del mondo 34mila.
“Si tratta di un ampio portafoglio che porta alle agenzie di viaggio un’offerta dai contenuti più svariati: da alloggi più semplici per coloro che hanno budget più limitati fino ai luxury hotel”, osserva Simona Gagliazzo, e-business sales manager di Italcamel. Dopo i rinforzi di prodotto su Mediterraneo e Mare Italia a inizio anno, l’operatore raccoglie oggi tendenze di vendita orientate verso destinazioni sulle quali le compagnie aeree low cost, e non solo, hanno fortemente incrementato i voli dai principali aeroporti italiani. “In questo periodo, le mete che stiamo vendendo di più per l’estate sono le isole greche e la costa/isole spagnole – spiega la manager-. Per queste destinazioni i voli low cost hanno ancora prezzi contenuti e permettono alle agenzie di costruire in autonomia, a prezzi competitivi, pacchetti vacanza, modulandoli con le richieste dei clienti e arricchendole con i servizi land presenti sulla piattaforma”.
Per la Summer 2015, Italcamel ha arricchito il prodotto leisure in pensione completa e resort all inclusive. “Le maggiori richieste si orientano verso rating alberghieri a 3 e 4 stelle – continua Gagliazzo -. Per le partenze sotto data aumenta l’orientamento a destinazioni raggiungibili con mezzi propri. In questo caso il Mare Italia è la meta preferita”.
L’azienda basata a Riccione ha chiuso il 2014 con una quota di business del 20% attribuita al mercato italiano on e offline, cui vanno ad aggiungersi 440mila passeggeri incoming. La rete vendite è stata rinforzata in Emilia Romagna, Marche e Toscana; rinnovata in Lombardia e in Campania.
Le innovazioni di Italcamel.com:
Inventory hotel dalle 100mila strutture del 2013 alle 154mila del primo quadrimestre 2015 in tutto il mondo a tariffe nette confidenziali, contrattualizzate direttamente in Italia. Ufficio booking a disposizione delle agenzie di viaggio. Assistenza in ogni processo/consiglio nella composizione del pacchetto soggiorno più servizi.
New Release piattaforma: E’ stata migliorata l’usabilità della piattaforma Italcamel.com nel corso del 2014, incrementando il portafoglio di servizi, adottando una nuova veste grafica della sezione hotel che consente migliori accessibilità e presentazione del prodotto. Più immagini e di migliore qualità, informazioni sulle strutture molto più dettagliate.
Continui approfondimenti sul prodotto contrattualizzato direttamente in Italia. +20% di strutture nel 2015.
Rafforzamento delle strutture nelle città d’arte: Roma, Venezia, Firenze e Milano. Città minori e destinazioni leisure: selezionati hotel con trattamenti e servizi che vanno al di là del solo pernottamento. Esempio: laghi e mare (Versilia, Riviera Adriatica, Sud Italia).
Per interviste e informazioni: Simona Gagliazzo e-business sales manager tel. +39.0541.661798